Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte nel periodo compreso tra il 6 ed il 10 settembre 2021
Nel consueto appuntamento con i depositi della giurisprudenza di legittimità in materia processualcivilistica, si propongono, nel periodo oggetto di scrutinio, le pronunce che, in particolare, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) pronunce sulla sola competenza e regime d'impugnazione; (ii) competenza territoriale derogabile, sussistenza di più criteri concorrenti ed oneri del convenuto; (iii) contenuto della sentenza e conseguenze in caso di omessa o inesatta indicazione delle generalità delle parti; (iv) domanda giudiziale e titolarità attiva o passiva del rapporto controverso; (v) impugnazioni, decorso del termine ed onere probatorio del contumace; (vi) divisione, giudizio d'appello e richiesta di attribuzione; (vii) giudizio d'appello e portata del divieto di ammissione di nuovi mezzi di prova; (viii) procura alle liti, invalidità in sede giudiziale e governo delle spese di lite; (ix) principio di corrispondenza tra chiesto pronunciato e vizio di omessa pronuncia; (x) processo penale, difensore d'ufficio e liquidazione compensi.
PROCEDURA CIVILE – I PRINCIPI IN SINTESI
COMPETENZA – Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 10 settembre 2021, n. 24522 – Presidente Cosentino – Relatore Abete