Rassegne di Giurisprudenza

Compenso per il servizio festivo infrasettimanale per i turnisti degli enti locali

immagine non disponibile

A cura della Redazione di PlusPlus Diritto

Pubblico impiego locale - Lavoro su turni - Prestazione festiva infrasettimanale - Indennità di turno ex art. 22 contratto 24 settembre 2000 – Spettanza – Fattispecie relativa a polizia municipale.
Ai dipendenti del comparto delle regioni e delle autonomie locali che svolgono la prestazione lavorativa con il sistema dei turni, funzionale all'esigenza di continuità del servizio, si applica, ove la prestazione cada in giornata festiva infrasettimanale, come in quella domenicale, l'articolo 22, comma 5 c.c.n.l. 14.9.2000, che compensa il disagio con la maggiorazione del 30 per cento della retribuzione, mentre il disposto dell'articolo 24, che ha ad oggetto l'attività prestata in giorni festivi infrasettimanali, oltre l'orario contrattuale di lavoro, trova applicazione soltanto quando i predetti lavoratori siano chiamati a svolgere la loro attività, in via eccezionale od occasionale, nelle giornate di riposo settimanale che competono loro in base ai turni, ovvero in giornate festive infrasettimanali al di là dell'orario di lavoro
Corte di cassazione, sezione Lavoro, sentenza 7 luglio 2021 n. 19326

Pubblico impiego - Lavoratore turnista - Lavoro prestato nei giorni festivi infrasettimanali - Diritto al riposo - Indennità di turno - Agenti o istruttori di Polizia municipale turnisti.
Nel caso in cui la prestazione di lavoro cada in una giornata festiva infrasettimanale, l'indennità di turno regolata all'articolo 22 del contratto 14 settembre 2000 (ora articolo 23 del contratto 21 maggio 2018) compensa interamente il disagio derivante dalla particolare articolazione dell'orario di lavoro. Il trattamento economico più favorevole configura il diritto ad astenersi al lavoro nelle giornate festive infrasettimanali, come diritto disponibile.
Corte di cassazione, sezione lavoro, ordinanza 14 agosto 2019 n. 21412

Pubblico impiego - Turnista - Lavoro prestato nei giorni festivi infrasettimanali - Diritto al riposo - Indennità di turno.
Al personale turnista che presti attività lavorativa in giornata festiva infrasettimanale, come in quella domenicale, secondo le previsioni del turno di lavoro, spetta solo il compenso previsto dall'articolo 22, comma 5, secondo alinea (maggiorazione del 30% della retribuzione). Resta perciò escluso che possa farsi riferimento al diverso istituto dello straordinario, che presuppone necessariamente il superamento dell'orario contrattuale di lavoro.
Corte di cassazione, sezione VI civile, ordinanza 18 dicembre 2017 n. 30365

Pubblico impiego - Turnista - Lavoro prestato nei giorni festivi infrasettimanali - Indennità - Maggiorazione ex art. 22 CCNL 14.09.2000 - Spettanza - Cumulo con maggiorazione per lavoro straordinario - Esclusione
In relazione alle prestazioni lavorative svolte secondo turni nell'ambito del normale orario di lavoro da dipendenti della polizia municipale, deve essere esclusa la cumulabilità tra la maggiorazione dovuta per il lavoro a turno dei giorni festivi, ai sensi del citato art. 22 CCNL regioni e autonomie locali 14.9.2000 con il compenso di cui al successivo art. 24.
Corte di cassazione, sezione lavoro, sentenza 9 aprile 2010 n. 8458