Casi pratici

Condominio: uso della cosa comune

immagine non disponibile

di Lina Avigliano

la QUESTIONE

Entro quali limiti un condomino può servirsi della cosa comune? Quando l’uso più intenso della cosa comune diventa un abuso?

Le parti comuni dell’edificio: la presunzione di comunione

L’art. 1117 c.c. elenca i beni che sono di proprietà comune dei condomini se il contrario non risulti dal titolo. Questi, secondo la nuova formulazione dell’articolo operata dalle legge di riforma del condominio, sono rappresentati da:

1) tutte le parti dell’edificio necessarie all’uso comune, come il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri...