Casi pratici

Domicilio digitale e PEC nel processo civile: quali regole, responsabilità e conseguenze in caso di mancata consegna?

di Laura Biarella

LA QUESTIONE

Qual è il ruolo del domicilio digitale dell’avvocato e come si coordina con l’art. 82 del R.D. n. 37/1934 sulla domiciliazione fuori circondario? Quali effetti giuridici produce la PEC nelle comunicazioni e nelle notificazioni processuali e quali responsabilità ricadono sul difensore? In che modo gli indici pubblici (INI-PEC, Reginde e INAD) incidono sull’efficacia delle notificazioni telematiche e sulla reperibilità degli indirizzi? Quali sono le principali evoluzioni normative...