Penale

Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi

Il 10 marzo la Consulta si pronuncia su elezioni, processo penale e fallimento


ELEZIONI
entenza n. 65: non fondatezza nei sensi di cui in motivazione (deciso il 26 gennaio 2022)
Norme impugnate: Art. 8, c. 1° bis, della legge 27/01/2012, n. 3, come introdotto dall'art. 4 ter, c. 1°, lett. d), del decreto-legge 28/10/2020, n. 137, convertito, con modificazioni, nella legge 18/12/2020, n. 176.
Fallimento e procedure concorsuali - Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento - Contenuto dell'accordo o del piano del consumatore - Possibilità, per il piano del consumatore, di prevedere anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, del trattamento di fine rapporto o della pensione - Omessa disciplina dell'ipotesi di assegnazione all'esito di procedura esecutiva presso terzi - Mancata previsione che il piano del consumatore possa prevedere anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti per i quali il creditore abbia già ottenuto ordinanza di assegnazione di quota parte dello stipendio, del trattamento di fine rapporto o della pensione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©