Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
Risarcimento danni - Liquidazione ex art. 137 CAP - Danno da invalidità permanente - Lavoratore dipendente - Ritenute fiscali - Esclusione dal reddito
L’art. 137, comma 1, d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private) deve essere interpretato nel senso che, nella liquidazione del danno da invalidità permanente, deve aversi riguardo, per la determinazione del pregiudizio patrimoniale subito dal danneggiato lavoratore dipendente, agli emolumenti che a questo spettano in...
La sospensione o la radiazione dall’albo del difensore domiciliatario non determinano la nullità della notifica
a cura della Redazione Diritto
Contratto di assicurazione sulla vita e designazione degli eredi testamentari
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231: modelli di imputazione soggettiva e oneri probatori a confronto tra apicali e subordinati
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile nelle unioni civili segue la stessa disciplina del matrimonio
a cura della Redazione Diritto