Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
Risarcimento danni - Liquidazione ex art. 137 CAP - Danno da invalidità permanente - Lavoratore dipendente - Ritenute fiscali - Esclusione dal reddito
L’art. 137, comma 1, d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private) deve essere interpretato nel senso che, nella liquidazione del danno da invalidità permanente, deve aversi riguardo, per la determinazione del pregiudizio patrimoniale subito dal danneggiato lavoratore dipendente, agli emolumenti che a questo spettano in...
Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ed onere della prova per il concorso di colpa del pedone
a cura della Redazione Diritto
Infortunio sul lavoro: nozione di rischio elettivo
a cura della Redazione Diritto
I confini della nozione di “privata dimora” in relazione agli spazi condominiali comuni
a cura della Redazione Diritto
Integrazione del prezzo e diritto d’uso di area destinata a parcheggio
a cura della Redazione Diritto