Professione e Mercato

Dentons e Clifford Chance nell’aggiornamento EMTN di Ferrovie dello Stato Italiane con inclusione di titoli dematerializzati di legge inglese

Gli studi legali Dentons e Clifford Chance hanno assistito rispettivamente Ferrovie dello Stato Italiane e gli istituti finanziari coinvolti nell’aggiornamento del Programma di emissioni obbligazionarie denominato Euro Medium Term Note Programme (EMTN), quotato alla Borsa valori di Dublino e riservato agli investitori istituzionali.

Jonathan Astbury, Annalisa Feliciani

Gli studi legali Dentons e Clifford Chance hanno assistito rispettivamente Ferrovie dello Stato Italiane e gli istituti finanziari coinvolti nell’aggiornamento del Programma di emissioni obbligazionarie denominato Euro Medium Term Note Programme (EMTN), quotato alla Borsa valori di Dublino e riservato agli investitori istituzionali.

I titoli potranno essere quotati, su richiesta dell’emittente, anche sul Mercato Obbligazionario Telematico (MOT) di Borsa Italiana e potranno essere emessi in forma di global notes con accentramento su Euroclear e Clearstream oppure in forma dematerializzata e accentrati presso Euronext Securities Milan. Si tratta di una modifica innovativa (tra i primi programmi in Italia) in cui i titoli, pur governati dalla legge inglese, possono essere emessi in forma dematerializzata, senza la presenza delle global notes.

Dentons ha assistito Ferrovie dello Stato Italiane con un team guidato dalla partner Annalisa Feliciani, coadiuvata dall’associate Edoardo Zeppilli, nonché dalla partner Roberta Moscaroli, insieme al trainee Alessandro Sicilia, per gli aspetti fiscali.

Clifford Chance ha assistito Credit Agricole CACIB, Deutsche Bank, JP Morgan e UniCredit Bank in qualità di Arranger del consorzio di 26 banche coinvolte nell’emissione con un team guidato dal partner Gioacchino Foti, coadiuvato dal senior of counsel Filippo Emanuele, dal counsel Jonathan Astbury, dal senior associate Francesco Napoli, dall’associate Benedetta Tola e dalla trainee lawyer Viktoria Dipla. I profili fiscali sono stati curati dal partner Carlo Galli, con il supporto del senior associate Andrea Sgrilli e degli associate Mario Martignago e Greta Gavazzoni.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©