Discriminazione indiretta se si applica l’ordinario periodo di comporto al lavoratore disabile
Licenziamento - Licenziamento discriminatorio - Discriminazione indiretta - Lavoratore disabile - Periodo di comporto previsto per tutti i lavoratori - Applicazione al lavoratore disabile - Rischio di trattamenti discriminatori a danno di lavoratori portatori di handicap
L’applicazione dell’ordinario periodo di comporto previsto per i lavoratori non disabili ai lavoratori con disabilità costituisce discriminazione indiretta, in quanto non tiene conto dei rischi di maggiore morbilità dei...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto