Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
Reati contro la fede pubblica - Delitti - Falsità in atti - Atti pubblici - Registri marittimi - Natura fidefacente - Esclusione.
Deve essere riconosciuta ai membri dell’equipaggio di una nave la veste di pubblici ufficiali e la qualificazione come atti pubblici dei registri di ronde, ma deve, tuttavia, essere esclusa la natura fidefaciente di tali registri, dovendosi richiamare l’orientamento di legittimità secondo cui, in tema di falso ideologico in atto pubblico aggravato ex art. 476, secondo...
Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
a cura della Redazione Diritto
Il fattore culturale non esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia
a cura della Redazione Diritto
Dichiarazione di fallimento anche con un singolo inadempimento
a cura della Redazione Diritto
Indennità per ferie non godute e onere della prova a carico del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto