Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
Reati contro la fede pubblica - Delitti - Falsità in atti - Atti pubblici - Registri marittimi - Natura fidefacente - Esclusione.
Deve essere riconosciuta ai membri dell’equipaggio di una nave la veste di pubblici ufficiali e la qualificazione come atti pubblici dei registri di ronde, ma deve, tuttavia, essere esclusa la natura fidefaciente di tali registri, dovendosi richiamare l’orientamento di legittimità secondo cui, in tema di falso ideologico in atto pubblico aggravato ex art. 476, secondo...
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto