Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
Responsabilità da reato degli enti - Applicazione di misure cautelari - Presupposti - Profitto di rilevante entità – Vantaggi economici non immediati – c.d. profitto “dinamico” - Valutazione oggettiva e soggettiva della consistenza del vantaggio – Fattispecie relativa ad indebita percezione di erogazioni pubbliche
In tema di responsabilità da reato, al fine di infliggere una sanzione interdittiva, il giudice deve verificare l’ulteriore profilo relativo alla ricorrenza delle condizioni di cui...
Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
a cura della Redazione Diritto
Il fattore culturale non esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia
a cura della Redazione Diritto
Dichiarazione di fallimento anche con un singolo inadempimento
a cura della Redazione Diritto
Indennità per ferie non godute e onere della prova a carico del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto
Nella verifica degli errores in procedendo occorre seguire il principio di offensività processuale
a cura della Redazione Diritto