Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
Circolazione stradale - Tasso alcolemico - Guida in stato di ebbrezza - Accertamento del tasso - Due diverse rilevazioni in un breve intervallo di tempo - Dato da considerare
La disciplina di cui all’ art. 379 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della Strada, prevede di rilevare due misure “concordanti” del tasso alcolemico in un breve periodo, al fine di assicurare che l’esito della rilevazione risulti affidabile, considerato anche che l’indagine svolge un ruolo di garanzia...
Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
a cura della Redazione Diritto
Il fattore culturale non esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia
a cura della Redazione Diritto
Dichiarazione di fallimento anche con un singolo inadempimento
a cura della Redazione Diritto
Indennità per ferie non godute e onere della prova a carico del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto
Nella verifica degli errores in procedendo occorre seguire il principio di offensività processuale
a cura della Redazione Diritto