E’ lo Stato che disciplina i controlli sugli enti esponenziali dei domini collettivi
La Consulta con la sentenza n. 152 ha evidenziato come la legge n. 168 del 2017 abbia riconosciuto la personalità giuridica di diritto privato agli enti esponenziali dei domini collettivi, cui devono ascriversi le partecipanze agrarie, antica forma di proprietà collettiva di terreni
È incostituzionale la disciplina regionale dell’Emilia-Romagna che estende alle partecipanze agrarie, enti di diritto privato, i poteri di indirizzo e vigilanza – compresi i controlli sostitutivi – previsti per gli enti dipendenti dalla Regione.
È quanto ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 152 depositata oggi , che ha ritenuto lesiva della competenza legislativa esclusiva dello Stato nella materia «ordinamento civile» (art. 117, secondo comma, lettera l, Cost.) la disposizione...