Efficacia probatoria dei verbali di accertamento degli organi ispettivi
a cura della Redazione Diritto

Organi ispettivi - Verbali di accertamento - Circostanze avvenute alla presenza dei verbalizzanti - Efficacia probatoria - Piena prova - Fatti ulteriori riferiti nel verbale - Valore probatorio - Limiti - Valutazione del giudice - Sussiste.
I verbali di accertamento degli organi ispettivi, fanno piena prova, fino a querela di falso, con riguardo ai fatti attestati dal pubblico ufficiale rogante come avvenuti in sua presenza e conosciuti senza alcun margine di apprezzamento o da lui compiuti, nonché...
Obbligo di valutazione dell'adeguatezza delle operazioni di finanziamento da parte dell'intermediario finanziario
a cura della Redazione Diritto
Permessi 104, il mero allontanamento dal disabile, anche significativo, non giustifica il licenziamento
a cura della Redazione Diritto
Danno da illecito, per il risarcimento della perdita subita il danneggiato non deve dimostrare di aver sostenuto spese
a cura della Redazione Diritto
L'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del Tfr
a cura della Redazione Diritto
Stupefacenti: la lieve entità del fatto è valutata sulla base di un giudizio complessivo della condotta
a cura della Redazione Diritto