Professione e Mercato

Esg, consulenti in campo sul fattore «S»

di Massimiliano Carbonaro

Nelle gare del Pnrr la protezione ambientale, sociale e di governance è diventata requisito obbligatoro: legali al lavoro per implementare le politiche di equità e inclusione in azienda. Ma l’attenzione dei clienti resta bassa

L’Environmental non basta: con il decreto Semplificazioni bis e Pnrr (il Dl 77/2021) i fattori Esg (Environmental, social and governance) sono diventati ineludibili per le imprese, perché sono stati introdotti quali requisiti, in parte obbligatori e in parte premiali, per partecipare alle gare pubbliche a partire da quelle del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

In Italia in un primo momento ci si è soprattutto concentrati sulla “E” e sui temi collegati come l’impatto ambientale e il consumo ...