Gattai con Credimi nella nuova cartolarizzazione di Banco Desio da 50 milioni di euro
I fondi rivenienti dalla sottoscrizione dei titoli andranno ad alimentare un plafond di finanziamenti erogati direttamente da Credimi a favore delle PMI italiane presenti nelle regioni in cui è presente Banco Desio

Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha affiancato Credimi nell'implementazione di una nuova operazione di cartolarizzazione di tipo revolving i cui titoli partly paid emessi dalla società veicolo Lumen SPV per un valore massimo di 50 milioni di euro sono stati interamente sottoscritti da Banco Desio.
I fondi rivenienti dalla sottoscrizione dei titoli andranno ad alimentare un plafond di finanziamenti erogati direttamente da Credimi a favore delle PMI italiane presenti nelle regioni in cui è presente Banco Desio e vale a dire Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e, Veneto. Le aziende potranno richiedere finanziamenti con una durata massima di 5 anni.
La procedura per effettuare la richiesta è completamente digitale e accessibile sul sito web di Credimi.
I finanziamenti saranno garantiti dal Fondo di Garanzia per una percentuale minima del 90% secondo quanto previsto dal Decreto Liquidità.
Inoltre per 120 imprese giovanili e femminili, che hanno ottenuto la proposta di finanziamento tramite la piattaforma Credimi e che sceglieranno di diventare clienti di Banco Desio, grazie alla partnership con Jointly – il welfare condiviso, sarà disponibile un voucher del valore di 500€ da spendere sui servizi welfare legati alla genitorialità, all'assistenza familiare, ai caregiver, ai servizi wellbeing e corsi formazione ed ulteriori 200 € di sconti e accesso alla piattaforma.
Credimi grazie a questa cartolarizzazione porta il totale della raccolta a 670 milioni di euro negli ultimi 12 mesi.
Per Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha agito un team composto dal responsabile del dipartimento di finanza strutturata Emanuela Campari Bernacchi, dal senior associate Salvatore Graziadei (nella foto) e dall'associate Leonardo Tripaldi.
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5