Professione e Mercato

Gratuito patrocinio: il giudice non può negare il compenso all'avvocato senza acquisire gli atti

di Marina Crisafi

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Nell'opposizione avverso il provvedimento di liquidazione del compenso per il gratuito patrocinio il giudice ha un "potere-dovere" di richiedere gli atti ai fini della decisione

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Il giudice non può negare il compenso al difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio senza acquisire gli atti, i documenti e le informazioni necessarie ai fini della decisione. Il potere-dovere attribuito al magistrato significa, infatti, che lo stesso deve decidere "causa cognita" ossia dopo aver preso conoscenza della questione non limitandosi ad una mera applicazione della regola dell'onere della prova. Ciò è quanto affermato dalla sesta sezione civile della Cassazione (ordinanza n. 34342...