GiurisprudenzaPenale

I COMMENTI - L'EVOLUZIONE DEGLI ISTITUTI - La tutela della genitorialità: è un punto fermo della Consulta

di Fabio Fiorentin

N. 23

guida-al-diritto

Il Giudice delle leggi non ha ritenuto contrastante con i principi costituzionali il diverso trattamento, ritenuto dai giudici rimettenti discriminatorio sulla base del sesso, stabilito dalla evocata norma penitenziaria rispettivamente per la donna e l'uomo condannati che abbiano figli di età non superiore a dieci anni ovvero gravemente disabili.

La Corte costituzionale, con la pronuncia n. 52 del 2025, ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione dell'articolo 47-quinquies, comma 7, della legge 26 luglio 1975 n. 354 nella parte in cui pone il divieto di concedere al padre detenuto la misura della detenzione domiciliare quando la madre sia deceduta o impossibilitata a occuparsi dei figli, ma questi possano essere affidati a terze persone.

Il Giudice delle leggi non ha, al contrario, ritenuto contrastante con i principi costituzionali...