I confini della presunzione legale di esterovestizione
di Giancarlo Marzo e Corrado Gallo
Link utili

la QUESTIONE
Cosa si intende per esterovestizione? In quali ipotesi l'Amministrazione finanziaria può contestare l'esterovestizione societaria?
L'art. 73, comma 3 del TUIR considera residenti in Italia le società che per la maggior parte del periodo di imposta hanno la sede legale o la sede dell'amministrazione o l'oggetto principale nel territorio dello Stato. Il parametro di riferimento per l'individuazione della residenza, quindi, e` previsto dal Legislatore sulla base di diversi criteri...