Casi pratici

Quali sono le differenze tra nullità contrattuale e delle delibere s.p.a.?

di Mario Benedetti ed Edoardo Cesana

LA QUESTIONE

Quali sono le ragioni che hanno spinto il Legislatore a prevedere un sistema normativo differente tra nullità ex art. 1418 c.c. e nullità delle delibere assembleari di s.p.a.? Quali sono i tratti distintivi tra le due figure in esame? Quali sono le conseguenze sostanziali e processuali di tali diversità?

La disciplina della nullità delle delibere assembleari nelle S.p.A. si sviluppa su due piani distinti: da un lato, la normativa generale dell’art. 2379 c.c., applicabile ...