La Corte costituzionale torna ad occuparsi delle modalità di esercizio dell'azione civile nel processo penale promosso contro l'esercente la professione sanitaria, quando il danneggiato dall'errore medico si sia costituito parte civile e intenda esercitare l'azione risarcitoria per il danno subito.
La Corte costituzionale torna ad occuparsi delle modalità di esercizio dell'azione civile nel processo penale promosso contro l'esercente la professione sanitaria, quando il danneggiato dall'errore medico si sia costituito parte civile e intenda esercitare l'azione risarcitoria per il danno subito.
Con ordinanza n. 177 del 7 novembre 2024, infatti, i giudici delle leggi hanno ribadito, nel solco del loro precedente pronunciamento dell'anno scorso (ord. n. 182 del 2023) quelli che sono oggi i canoni...
Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"
di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna
