Il concetto di "stabile convivenza" nell'assegnazione della casa familiare in presenza di figlio maggiorenne
.jpg?r=835x437)
Famiglia - Separazione - Revoca della casa coniugale - Figlio maggiorenne non autosufficiente - Svolgimento di un impegnativo corso di formazione professionale - Corso all'estero - Presunzione di trasferimento - Art. 337 sexies cc.
Con riferimento all'assegnazione della casa familiare in presenza di figlio maggiorenne non autosufficiente, il parametro della prevalenza temporale è certamente dirimente, atteso che è solo l'effettiva e fisica presenza del figlio nella casa familiare a giustificarne ...
La trascrizione del provvedimento giudiziario straniero in ipotesi di maternità surrogata
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di valutazione dell'adeguatezza delle operazioni di finanziamento da parte dell'intermediario finanziario
a cura della Redazione Diritto
Permessi 104, il mero allontanamento dal disabile, anche significativo, non giustifica il licenziamento
a cura della Redazione Diritto
Danno da illecito, per il risarcimento della perdita subita il danneggiato non deve dimostrare di aver sostenuto spese
a cura della Redazione Diritto
L'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del Tfr
a cura della Redazione Diritto