DossierCivile

IL SETTORE SANITARIO - Piattaforma servizi nazionali, incognita costi condiziona la sanità

di Michele Iaselli

N. 4

Guida al Diritto

In sanità molte delle questioni più complesse sono rimandate alla fase di attuazione, che richiederà un attento bilanciamento tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti. Il successo di questa disciplina dipenderà dalla capacità di tradurre principi condivisibili in meccanismi operativi efficaci, sostenibili e rispettosi dei valori fondamentali che ispirano il sistema sanitario nazionale

Gli articoli 7, 8 e 10 della legge 132/2025 delineano un quadro normativo che tenta di bilanciare le enormi potenzialità innovative dell'intelligenza artificiale con le irrinunciabili garanzie di sicurezza e tutela dei pazienti che caratterizzano il settore sanitario. Si tratta di una disciplina che tocca aspetti fondamentali dell'organizzazione sanitaria nazionale e che avrà ripercussioni significative sulla pratica medica quotidiana.

Uso dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario e di disabilità (Legge 132/2025, articolo 7)

L'articolo 7 della legge 132/2025 definisce i principi fondamentali...