Penale

Il test sull'etanolo nelle urine non decisivo per la guida in stato di ebbrezza

immagine non disponibile

di Redazione Norme

L’esame sulla quantità di etanolo presente nelle urine non è determinante per il giudizio sulla guida in stato di ebbrezza. L’esame non fornisce informazioni attendibili sul piano scientifico per conoscere la quantità di alcol ematico e sull’epoca di assunzione della sostanza. L’etanolo riscontrato potrebbe rappresentare un esito risalente nel tempo e precedente la guida.

Corte di cassazione, Quarta sezione penale, sentenza 25 giugno 2015 n. 27005

Corte di cassazione, Quarta sezione penale, sentenza 25 giugno 2015 n. 27005

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©