la QUESTIONE
Il titolo esecutivo emesso nei confronti della sola società di persone è direttamente spendibile anche contro i soci illimitatamente responsabili?
L’individuazione del problema
L’esecuzione forzata può talvolta produrre effetti nella sfera giuridica di soggetti non specificamente indicati nel titolo esecutivo: si tratta della cosiddetta esecuzione ultra partes tituli, categoria elaborata dalla dottrina per designare l’espropriazione forzata rivolta contro un soggetto terzo cui vengono estesi gli effetti del titolo esecutivo. Il concetto di “terzo”, in questo contesto, è di natura normativa e trova definizione nelle diverse disposizioni del codice di procedura civile (ad...
I punti chiave
- L’individuazione del problema
- L’efficacia del titolo esecutivo nei confronti dei terzi
- La disciplina: l’art. 477 c.p.c.
- La “ratio” dell’art. 477 c.p.c.
- L’efficacia del titolo esecutivo nei confronti del socio di società di persone
- Aspetti e caratteristiche della s.n.c. e delle altre società di persone
- L’efficacia “ultra partes” del titolo esecutivo: socio e società
- Considerazioni conclusive
- la PRATICA
- la SELEZIONE GIURISPRUDENZIALE
Correlati
Fabio Valenza
RivisteMario Benedetti, Edoardo Cesana
Questioni RisolteEDITORIALE - Project financing viola la concorrenza, due mesi per evitare lo scontro con l'Ue
di Marcello Clarich - Professore ordinario di diritto amministrativo presso La Sapienza Università di Roma
