L'assegno divorzile deve garantire un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare
di Giampaolo Piagnerelli
Link utili
Il principio secondo cui ciascun ex coniuge deve provvedere al proprio mantenimento, è derogato nell'ipotesi di non autosufficienza di uno degli ex coniugi

«All'assegno divorzile in favore dell'ex coniuge deve attribuirsi natura assistenziale e natura perequativo-compensativa: quest'ultima discende direttamente dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà, e conduce al riconoscimento di un contributo volto a consentire al coniuge richiedente non il conseguimento dell'autosufficienza economica sulla base di un parametro astratto, bensì il raggiungimento in concreto di un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione...
Divorzio, non c'è obbligo di concorrere alla spesa per l'università fuori sede del figlio
di Francesco Machina Grifeo