L’autovelox è a norma solo se omologato e non semplicemente approvato
Il procedimento di approvazione costituisce, infatti, un passaggio propedeutico (ma comunque dotato di una propria autonomia) per procedere all’omologazione
L’autovelox si considera a norma solo se è sottoposto a specifica omologazione, non essendo sufficiente la generica approvazione. E’ quanto chiarisce la Suprema Corte di cassazione con l’ordinanza n. 26521/25.
Il giudice di pace
Venendo ai fatti con ricorso in appello, un automobilista ha impugnato la sentenza n. 134/2021 del giudice di pace di un comune di Pescara con la quale era stata rigettata l’opposizione...