La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
Famiglia - Matrimonio - Scioglimento - Pensione di reversibilità - Criterio valutazione quota - Principio solidaristico - Entità assegno di divorzio
La quota di pensione di reversibilità spettante all’ex coniuge divorziato è determinata ai sensi dell’art. 9, comma 3, L. n. 898 del 1970, e non deve necessariamente corrispondere all’importo dell’assegno divorzile, tantomeno l’assegno costituisce un parametro quantitativo non superabile. Tuttavia, tra gli elementi da valutare ai fini della determinazione...
Prescrizione del reato presupposto, condanna dell’ente solo al di là di ogni ragionevole dubbio
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno da lucro cessante nel preliminare di vendita immobiliare
a cura della Redazione Diritto
Il risarcimento del danno prodotto da incidente stradale e derivante da reato si prescrive in due anni
a cura della Redazione Diritto
Licenziamento per giusta causa: irrilevante la qualificazione penale dei fatti addebitati disciplinarmente
a cura della Redazione Diritto