La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
Famiglia - Matrimonio - Scioglimento - Pensione di reversibilità - Criterio valutazione quota - Principio solidaristico - Entità assegno di divorzio
La quota di pensione di reversibilità spettante all’ex coniuge divorziato è determinata ai sensi dell’art. 9, comma 3, L. n. 898 del 1970, e non deve necessariamente corrispondere all’importo dell’assegno divorzile, tantomeno l’assegno costituisce un parametro quantitativo non superabile. Tuttavia, tra gli elementi da valutare ai fini della determinazione...
Natura giuridica della polizza assicurativa decennale postuma
a cura della Redazione Diritto
La colpa del conducente si valuta in base all’evento riconducibile alla sua condotta
a cura della Redazione Diritto
Controllo giudiziario volontario antimafia e rilevanza dell’adozione del modello 231
a cura della Redazione Diritto
Assegno di divorzio e TFR: all’ex coniuge non risposato spetta una quota
a cura della Redazione Diritto