La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
Famiglia - Matrimonio - Scioglimento - Pensione di reversibilità - Criterio valutazione quota - Principio solidaristico - Entità assegno di divorzio
La quota di pensione di reversibilità spettante all’ex coniuge divorziato è determinata ai sensi dell’art. 9, comma 3, L. n. 898 del 1970, e non deve necessariamente corrispondere all’importo dell’assegno divorzile, tantomeno l’assegno costituisce un parametro quantitativo non superabile. Tuttavia, tra gli elementi da valutare ai fini della determinazione...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto