Professione e Mercato

Le principali novità in tema di concessioni demaniali marittime

L’evento, promosso da SOLOM e SAAER, avrà luogo a Rimini il 14 marzo dalle 14,30 alle 19,00; nell’incontro si parlerà di Decreto Salva Infrazioni, tempi e modalità di affidamento, indennizzi e profili di responsabilità erariale

SOLOM - Società Lombarda Avvocati Amministrativisti e SAAERSocietà Avvocati Amministrativisti dell’Emilia-Romagna presentano il convegno dal titolo
“LE PRINCIPALI NOVITÀ IN TEMA DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME. DECRETO SALVA INFRAZIONI - TEMPI E MODALITÀ DI AFFIDAMENTO - INDENNIZZI E PROFILI DI RESPONSABILITÀ ERARIALE”.

Il convegno affronterà il tema delle concessioni demaniali marittime, partendo dal difficile percorso legislativo delle norme per esaminare poi i tempi e delle modalità di affidamento delle concessioni. Si affronterà quindi il gravoso problema dei ritardi e delle omissioni nella predisposizione delle gare per l’assegnazione delle concessioni e dei possibili profili di responsabilità erariale, per trattare poi lo scottante tema della determinazione degli indennizzi dei concessionari uscenti. Si farà infine un focus sul rapporto tra tecnologia e concessioni demaniali, un’opportunità di efficienza ed ecosostenibilità per gli impianti e i manufatti delle spiagge

L’evento avrà luogo a Rimini il 14 marzo dalle 14,30 alle 19,00 presso CENTRO CONGRESSI SGR Sala Acqua - via Chiabrera, 34/D. Il convegno è accreditato per gli Avvocati dal COA di Rimini con n. 3 crediti formativi nelle materie ordinarie ed è stata richiesta al CNDCEC l’attribuzione dei crediti formativi per i Commercialisti e gli Esperti Contabili.

  • SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Nuova Comunicazione Snc di Laura M. E. Ravasio & C.

  • PER INFORMAZIONI

mail: alessandra@nuovacomunicazione.comcell. 329 5484524

Media Partner il Sole 24 ORE

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©