Rassegne di Giurisprudenza

Niente prescrizione per l'ordine di demolizione

immagine non disponibile

a cura della redazione di PlusPlus24 Diritto

Edilizia – Abusi edilizi - Ordine di demolizione – Natura – Sanzione amministrativa – Effetti – Prescrizione – Esclusione.
Essendo l'ordine di demolizione una sanzione amministrativa di natura ripristinatoria dell'assetto del territorio, che deve essere applicata, in quanto tale, a prescindere dalla sussistenza di un danno o dall'elemento psicologico del responsabile, non è soggetto alla prescrizione quinquennale stabilita dall'articolo 28 legge n. 689/1981, in quanto applicabile alle sole sanzioni amministrative pecuniarie di natura punitiva. Né l'ordine demolitorio può estinguersi per il decorso del tempo ex art. 173 cod. pen. stante che tale disposizione si riferisce solo alle pene principali.
•Corte di cassazione, sezione III penale, 21 settembre 2020 n. 26334

Edilizia - Ordine di demolizione - Natura di sanzione amministrativa - Prescrizione - Esclusione - Riconducibilità alla nozione convenzionale di pena - Esclusione.
In materia di reati concernenti violazioni edilizie, l'ordine di demolizione del manufatto abusivo non è sottoposto alla disciplina della prescrizione stabilita dall'art. 173 cod. pen. per le sanzioni penali, avendo natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio, priva di finalità punitive e con effetti che ricadono sul soggetto che è in rapporto col bene, indipendentemente dal fatto che questi sia l'autore dell'abuso. (In motivazione, la S.C. ha precisato che tali caratteristiche dell'ordine di demolizione escludono la sua riconducibilità anche alla nozione convenzionale di "pena" elaborata dalla giurisprudenza della Corte EDU).
•Corte di cassazione, sezione III penale, sentenza 15 dicembre 2015 n. 49331

Edilizia - Ordine di demolizione - Prescrizione - Operatività - Esclusione.
In tema di reati edilizi, l'ordine di demolizione del manufatto abusivo non è soggetto né alla prescrizione stabilita dall'art. 173 cod. pen. per le sanzioni penali, in quanto sanzione amministrativa, né alla prescrizione stabilita dall'art. 28 legge n. 689 del 1981 riguardante, infatti, unicamente le sanzioni pecuniarie con finalità punitiva.
•Corte di cassazione, sezione III penale, ordinanza 19 maggio 2011 n. 19742

Edilizia - Abusi edilizia - Ordine di demolizione - Estinzione per decorso del tempo - Esclusione - Fondamento.
L'ordine di demolizione del manufatto abusivo, impartito dal giudice ex art. 7 della legge 28 febbraio 1985 n. 47 con la sentenza di condanna per il reato di costruzione abusiva non si estingue per il decorso del tempo ex art. 173 cod. pen., atteso che quest'ultima disposizione si riferisce alle sole pene principali.
•Corte di cassazione, sezione III penale, sentenza 21 ottobre 2003 n. 39705