Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
Lavoro - Lavoro subordinato - Patto di prova - Forma scritta - Ad substantiam - Configurabilità - Sussistenza - Omissione - Sanatoria - Esclusione.
A norma dell’art. 2096 c.c., per il patto di assunzione in prova è richiesta la forma scritta ad substantiam. Questo essenziale requisito di forma, la cui mancanza comporta la nullità assoluta del patto, deve sussistere dall’inizio del rapporto di lavoro, senza alcuna possibilità di equipollenti o sanatorie, potendo ammettersi soltanto la non contestualità...
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di controllo e verifica dei lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio da parte dell’amministratore
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 per frode nelle pubbliche forniture: insufficienza del mero inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto