Capacità di disporre e azione di annullamento del testamento
Successione - Successione testamentaria - Capacità di disporre del testatore - Capacità di intendere e volere - Validità del testamento
Il testatore che si esprima in monosillabi o con gesti espressivi del capo non inficia nella validità del testamento, qualora tali modalità siano le uniche coerenti con le condizioni di salute del de cuius. Nello specifico, quando il testatore sia affetto da un deficit motorio tale da non incidere sulla capacità di esprimere in maniera intellegibile la propria...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto
Prescrizione del reato presupposto, condanna dell’ente solo al di là di ogni ragionevole dubbio
a cura della Redazione Diritto