Capacità di disporre e azione di annullamento del testamento
Successione - Successione testamentaria - Capacità di disporre del testatore - Capacità di intendere e volere - Validità del testamento
Il testatore che si esprima in monosillabi o con gesti espressivi del capo non inficia nella validità del testamento, qualora tali modalità siano le uniche coerenti con le condizioni di salute del de cuius. Nello specifico, quando il testatore sia affetto da un deficit motorio tale da non incidere sulla capacità di esprimere in maniera intellegibile la propria...
No alla sospensione con messa alla prova per gli enti: limite di applicazione all’imputato persona fisica
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile deve essere adeguato al contributo fornito dall’altro coniuge alla vita familiare
a cura della Redazione Diritto
Randagismo e responsabilità della PA ex art. 2043 c.c.
a cura della Redazione Diritto
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto