Capacità di disporre e azione di annullamento del testamento
Successione - Successione testamentaria - Capacità di disporre del testatore - Capacità di intendere e volere - Validità del testamento
Il testatore che si esprima in monosillabi o con gesti espressivi del capo non inficia nella validità del testamento, qualora tali modalità siano le uniche coerenti con le condizioni di salute del de cuius. Nello specifico, quando il testatore sia affetto da un deficit motorio tale da non incidere sulla capacità di esprimere in maniera intellegibile la propria...
Natura giuridica della polizza assicurativa decennale postuma
a cura della Redazione Diritto
La colpa del conducente si valuta in base all’evento riconducibile alla sua condotta
a cura della Redazione Diritto
Controllo giudiziario volontario antimafia e rilevanza dell’adozione del modello 231
a cura della Redazione Diritto