Notifica via Pec: se la casella del legale è piena le Entrate devono rinnovare l'invio presso l'indirizzo del contribuente
di Giampaolo Piagnerelli
Nel caso il Fisco aveva rinnovato l'invio dopo 2 anni rendendo così impossibile per il cittadino appellare tempestivamente le pretese

Nel caso in cui viene eseguita una notifica tramite Pec al legale del contribuente e la casella risulta piena, il notificante non può limitarsi a eccepire l'inadempimento del destinatario ma, deve rieffettuare l'invio presso il domicilio del cittadino. Lo precisa la Cassazione con l'ordinanza n. 2193/23. Nel caso concreto le Entrate - dopo un primo tentativo di notifica - hanno proceduto al rinnovo della notifica via pec in data 5 maggio 2022, dopo che la precedente notifica, anch'essa via pec (ed...
Corsia preferenziale, è onere dell'automobilista informarsi sulla riattivazione
di Francesco Machina Grifeo
La mole di lavoro dell’agenzia delle Entrate non basta per compensare le spese
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio