Nullità assoluta se il difensore di fiducia non partecipa all’udienza da remoto
La Cassazione rammenta che il mancato avviso o il diniego di partecipazione del difensore di fiducia da remoto fa scattare la nullità assoluta
Il mancato avviso o il diniego di partecipazione del difensore di fiducia all’udienza da remoto fa scattare nullità assoluta. È quanto ha ribadito la prima sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 35639/2025, decidendo l ricorso di un imputato avverso il decreto del Giudice di pace di Melfi che aveva convalidato il suo trattenimento presso il CPR di Cremona a seguito di decreto di espulsione prefettizio.
La vicenda
Nell’unico motivo di ricorso si deducono violazione di legge e vizio di motivazione...





