Professione e Mercato

Pagine, minuti e commenti: così si misura il successo online

Non basta essere presenti <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">sui social: i professionisti devono poi analizzare i</span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;"> dati sui contenuti visti e per quanto tempo</span>

di Paola Parigi

I manuali di marketing digitale distinguono tra la web reputation personale e quella aziendale e considerano la prima, essenzialmente, frutto del comportamento online della persona, mentre la seconda come il risultato di numerosi fattori, tra cui il comportamento dei dipendenti, l’apprezzamento degli utenti sui prodotti e le recensioni pubblicate.

Il professionista ha invece una identità particolare che spesso coincide con la sua attività. Nome e professione sono il suo brand.

Anche se lavora...