Per i magistrati onorari cambiano stipendio, pensione e malattia
Approvata definitivamente ieri sera al Senato la riforma con 75 voti favorevoli e 50 contrari
Approvata definitivamente ieri sera al Senato la riforma della magistratura onoraria. Con 75 voti favorevoli e 50 contrari a venire profondamente rivisti sono i sistemi retributivo, previdenziale e assicurativo di oltre 4.000 figure che sostengono in maniera determinante l’amministrazione della giustizia. Trova così una risposta larga parte delle questioni sollevate dalla procedura d’infrazione aperta dalla Commissione europea, la n. 2016/4081. «Profonda» la soddisfazione della premier Giorgia Meloni...
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa
Giustizia riparativa, per ora relegata a un'architettura normativa astratta
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia