Pesano le riduzioni delle definizioni e i gap territoriali: serve un cambio di passo
Miglioramenti dovuti soprattutto al calo delle nuove iscrizioni: ma deve aumentare il numero dei procedimenti chiusi
I dati a dicembre 2023 del monitoraggio Pnrr del ministero della Giustizia permettono di verificare la strada fin qui percorsa per raggiungere l’obiettivo del disposition time (durata prognostica) della giustizia civile e abbozzare qualche indicazione sulla direzione da prendere per arrivare alla meta di giugno 2026.
L’obiettivo fissato dal ministero per la Corte di cassazione è un disposition time di 977 giorni (-25% rispetto al 2019). Una durata prognostica comunque molto alta, di oltre due...
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma



