Penale

Reati edilizi, la norma dichiarata incostituzionale tocca anche il giudicato

immagine non disponibile

Se la norma è stata dichiarata incostituzionale può essere modificata l'esecuzione di una decisione passata in giudicato. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12916 depositata ieri. Questi i fatti: un signore ha fatto un abuso edilizio su beni vincolati paesaggisticamente. Ma la corte costituzionale, con la sentenza 56 del 2016, ha "declassato" questo tipo d'abuso prevedendo una contravvenzione al posto della reclusione. Il giudice di merito però non ha tenuto conto della decisione della Consulta. E il giudice dell'esecuzione non ha voluto "modificare" la sentenza del collega perché passata in giudicato e come tale "intoccabile". Una scelta non condivisa dalla Cassazione che, citando diversi precendenti, ha precisato che quando interviene una dichiarazione di illegittimità costituzionale «il giudice dell'esecuzione deve rideterminare la pena a favore del condannato».

Corte di Cassazione – Sezione III – Sentenza 25 marzo 2019 n. 12916

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©