LAVORO
La disciplina dell’orario di lavoro
Paolo Patrizio
La QUESTIONE
Come viene regolata la disciplina dell’orario di lavoro nel nostro ordinamento? È possibile lavorare oltre l’orario normale di lavoro e con quali conseguenze? Il lavoratore ha diritto a dei periodi di riposo o di pausa? Ci sono limitazioni allo svolgimento di lavoro notturno? La mutata gestione del tempo può dirsi espressione di una rivoluzione in campo lavorativo?
la RISPOSTA IN SINTESI
Le regole di ingaggio che governano l’andamento del mercato...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma