van der Woude rieletto per la terza volta Presidente del Tribunale Ue
Rimarrà in carica fino al 31 agosto 2028; ha assunto la carica di presidente per la prima volta il 27 settembre 2019. Confermato anche Savvas Papasavvas nel ruolo di Vicepresidente
A seguito del rinnovo parziale dei Membri del Tribunale, Marc van der Woude è stato rieletto, dai suoi colleghi, come Presidente del Tribunale dell’Unione europea per il periodo dal 16 settembre 2025 al 31 agosto 2028. Per lo stesso periodo è stato confermato vicepresidente anche Savvas Papasavvas.
Marc van der Woude - Nato nel 1960 a Gorredijk (Paesi Bassi), Marc van der Woude ha svolto i suoi primi anni di studio presso la Rijksuniversiteit Groningen (Università di Groninga, Paesi Bassi), presso la quale ha ottenuto una laurea in giurisprudenza nel 1983. Ha proseguito i suoi studi al Collegio d’Europa (Belgio) fino al 1984.
Dopo aver completato i suoi studi, si è impegnato attivamente nell’insegnamento e nella ricerca al Collegio d’Europa, dove è stato assistente fino al 1986. È stato poi professore incaricato presso l’Universiteit Leiden (Università di Leida, Paesi Bassi) dal 1986 al 1987. Durante tutta la sua carriera, è rimasto attivo nell’insegnamento e nel 2000 è stato nominato professore di diritto all’Erasmus Universiteit Rotterdam (Università Erasmo da Rotterdam, Rotterdam, Paesi Bassi). Autore di numerose pubblicazioni, contribuisce allo sviluppo di lavori in diritto della concorrenza, come testimoniano varie opere di riferimento in materia.
In parallelo ai suoi impegni accademici, Marc van der Woude cura una sua attività professionale. Dal 1987 al 1989 si è messo al servizio della Commissione delle Comunità europee, dove è stato relatore presso la direzione generale della concorrenza. Si è trasferito poi alla Corte di giustizia delle Comunità europee dove ha collaborato, in qualità di referendario, con i giudici Thymen Koopmans e Paul Joan George Kapteyn, dal 1989 al 1992. La Commissione europea lo ha nominato amministratore nell’unità di coordinamento della direzione generale della concorrenza, posizione che ha ricoperto dal 1992 al 1993 prima di diventare membro del suo servizio giuridico, dal 1993 al 1995. A decorrere da tale data, è diventato avvocato del foro di Bruxelles (Belgio), svolgendo attività contenziosa incentrata sul diritto della concorrenza.
Marc van der Woude è stato nominato giudice del Tribunale il 13 settembre 2010. È stato eletto presidente di sezione dai suoi colleghi il 18 settembre 2013 e vicepresidente il 20 settembre 2016. Il 27 settembre 2019, è stato eletto presidente di tale organo giurisdizionale e da allora ricopre detto ruolo.
Savvas Papasavvas - Nato nel 1969 a Nicosia (Cipro), Savvas S. Papasavvas studia presso l’Ethnikó kai Kapodistriakó Panepistímio Athinón (Università nazionale capodistriana di Atene, Grecia), conseguendovi la laurea in giurisprudenza («Ptychion») nel 1991. Effettua studi di terzo ciclo all’université de Paris II (Università di Parigi II, Francia) presso la quale consegue, nel 1992, un diploma di studi approfonditi in diritto pubblico. Nel 1995, al termine dei suoi studi di dottorato di ricerca all’université d’Aix-Marseille III (Università di Aix-Marsiglia III, Francia), consegue il dottorato in giurisprudenza.
Avvocato abilitato al foro di Cipro, membro dell’ordine degli avvocati di Nicosia dal 1993, Savvas S. Papasavvas prosegue la sua carriera di avvocato fino alla sua nomina al Tribunale nel 2004.
È altresì professore incaricato alla Panepistímio Kýprou (Università di Cipro) dal 1997 al 2002, prima di essere nominato presso quest’ultima libero docente di diritto costituzionale dal 2002 al 2004.
Savvas S. Papasavvas è stato nominato giudice al Tribunale il 12 maggio 2004 e ha svolto le funzioni di presidente di Sezione nel corso di due mandati successivi, dal 15 settembre 2010 al 25 settembre 2016. Gli sono state affidate dai suoi colleghi le funzioni di vicepresidente del Tribunale il 27 settembre 2019 e da allora ricopre tale carica.