Civile

Accise sul gas naturale: perdita di clienti in corso d'anno e rideterminazione ratei d'acconto mensili

di Agostino Giovinazzo*

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Il meccanismo di "riequilibrio" non rappresenta un'eccezione alla regola della corrispondenza tra realizzazione del presupposto impositivo e pagamento del tributo , bensì una più fedele e coerente applicazione della stessa


Il primo passo verso la liberalizzazione del mercato del gas naturale si è potuto registrare con il recepimento della Direttiva n. 98/30/CE, avvenuto mediante il D.Lgs. n. 164/2000 ("Decreto Letta").

A seguito di ciò il mercato del gas naturale si è caratterizzato per una crescente liquidità del prezzo che ha avuto come conseguenza principale l'espandersi del fenomeno di repentini cambi di fornitore da parte del singolo consumatore finale, come anche la migrazione di interi segmenti di clientela...