Riscaldamento nei condominii, almeno il 50% dei costi va ai consumi effettivi
di Marco Panzarella eMatteo Rezzonico
La norma individua nella figura dell’amministratore di condominio il responsabile della fatturazione dei consumi
Il 29 luglio scorso è entrato in vigore il Dlgs 73/2020, “Attuazione della direttiva (Ue) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica”. La norma contiene una serie di prescrizioni per misurare e fatturare i consumi energetici anche nei condominii e, soprattutto, rende non più cogente la tanto discussa norma tecnica Uni 10200, fino a quel momento considerata un punto di riferimento per la ripartizione delle spese di riscaldamento.
La nuova norma
In particolare - ...
Il giudice può limitare la detenzione di cani e gatti in giardino
di Giulio Benedetti e Annarita D’Ambrosio
Condominio, il rendiconto deve riportare il credito giudiziale del condomino
di Francesco Machina Grifeo
L'amministratore del Supercondominio deve agire contro i singoli condomini
di Francesco Machina Grifeo