Agevolazioni "prima casa", la causa di forza maggiore frena la pretesa erariale
di Davide Torcello, Giovanna Bratti
Link utili
La causa di forza maggiore e la sua operatività "tributaria": un freno opposto al disconoscimento, da parte dell'A.E., delle agevolazioni fiscali già fruite dai contribuenti; con particolare riguardo alle ipotesi di cessione infraquinquennale, e di successivo mancato riacquisto infrannuale, di immobili destinati a "prima casa" dagli acquirenti

Estremamente attuale è il tema dell'operatività di una causa di forza maggiore in grado di impedire il disconoscimento, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di agevolazione fiscali già fruite dai contribuenti al momento dell'acquisto di immobili adibiti a "prima casa"; sulla scorta di quanto disposto dalla Tariffa, Parte Prima, art. 1, nota II bis, c. 4 allegata al D.P.R. n. 131/1986.
In relazione ad ipotesi di cessione cd. infraquinquennale dell'immobile, in precedenza acquistato sfruttando le...
Condominio, la rimozione della canna fumaria non è competenza dell'assemblea
di Francesco Machina Grifeo