Civile

Banca sempre responsabile della gestione del "rischio da ignoto tecnologico"

di Camilla Insardà

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Lo ha precisato il tribunale di Firenze con la sentenza 3282/2022

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La sentenza del Tribunale di Firenze n. 3282/2022 costituisce il tentativo di dare effettiva attuazione all'obiettivo del Legislatore nazionale e comunitario di offrire strumenti di pagamento alternativi al contante, garantendo comunque la sicurezza delle operazioni (e degli utenti!) mediante una maggiore responsabilizzazione degli istituti di credito e degli intermediari finanziari, entro i confini del c.d. rischio professionale.
La decisione mette in evidenza come, in caso di applicazioni illecite...