Penale

La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte richiede l'intenzione di evitare un debito esistente

di Paolo Comuzzi*

Link utili

  • Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte se c’è intenzionalità

Tratto da Top24 e Smart24

La Cassazione conferma che "… La condotta fraudolenta deve essere rivolta a sottrarsi al pagamento delle imposte e in caso di assenza di debito fiscale non può configurarsi nessuna condotta fraudolenta (intenzionalmente rivolta, appunto, a sottrarsi al pagamento) …"

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Con la decisione che qui si commenta ( sentenza 15239/2022 ) la Corte di Cassazione torna sul tema della sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per dare conto di alcuni elementi importanti.

In dettaglio si ha che "…Il Tribunale di Arezzo, in sede di riesame, con ordinanza del 14 settembre 2021 ha confermato il provvedimento del giudice...