Idoneità del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001
di Cinzia Catrini, Giuseppe De Marco, Daniela Rocchi*
Link utili
Quando un modello può definirsi idoneo e quali criteri adotta il giudicante ai fini della valutazione di idoneità del modello in giudizio
-k8fF--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Con il D.Lgs. n. 231/2001 il legislatore persegue il fine di prevenire il rischio di commissione di reati nelle realtà aziendali mediante l'adozione di un Modello di Gestione Organizzazione e Controllo (MOG) che possa considerarsi idoneo.
La chiara vocazione di prevenzione, dunque, è strettamente legata al concetto di idoneità del MOG.
L' art. 6 del D.Lgs. n. 231/2001 fornisce alcuni parametri di riferimento che valgono all'Ente, una volta rispettati, a provare in giudizio l'assenza di responsabilità...