Per i reati internazionali un Codice di riferimento
di Giovanni Negri
Il Codice dei crimini internazionali, frutto della commissione Pocar-Palazzo istituita al ministero della Giustizia, interviene per assicurare che i crimini descritti dallo Statuto di Roma , con il quale è stata istituita la Corte penale internazionali, possano essere assoggettati alla giurisdizione italiana
In una stagione in cui anche il diritto deve prendere atto della necessità di strumenti adeguati per il perseguimento dei crimini internazionali, il consiglio dei ministri di ieri ha approvato il testo normativo destinato a essere punto di riferimento obbligato. Il Codice dei crimini internazionali, frutto della commissione Pocar-Palazzo istituita al ministero della Giustizia, interviene per assicurare che i crimini descritti dallo Statuto di Roma , con il quale è stata istituita la Corte penale ...
Emergenza alluvione, rinvio delle udienze e sospensione dei termini - Le misure per la giustizia
di Francesco Machina Grifeo
Giudici onorari europei pronti per la sfida della formazione continua
di Margherita Morelli* e Rosita Silvestre**