Obblighi alimentari all'estero, specifica investitura per il Ministero come sostituto processuale del creditore
di Mario Finocchiaro
Link utili
Tale investitura deriva, chiarisce la Suprema corte, dalla volontà manifestata dal creditore mediante la presentazione della richiesta alla autorità speditrice, ma può richiedere anche una espressa autorizzazione dell'istante

In tema riconoscimento all'estero degli obblighi alimentari la mera designazione del Ministero dell'interno come organismo abilitato a esercitare la funzione di istituzione intermediaria, compiuta dallo Stato italiano ai sensi dell'art. 2 della Convenzione internazionale per il riconoscimento all'estero degli obblighi alimentari, firmata a New York il 20 giugno 1956 (e resa esecutiva in Italia con legge n. 338 del 1958) non è sufficiente a legittimare la proposizione, da parte del Ministero degli...
La notifica va effettuata nell'immobile del destinatario anche se è inagibile
di Giampaolo Piagnerelli