Società

La Cassazione precisa ulteriormente i limiti alla possibilità di delega dei poteri gestori ai terzi

di Antonio Martini, Alessandro Botti e Ilaria Canepa*

Delega illegittima se concede facoltà "indiretta" di amministrazione della società, deroghe solo per specifici e limitati atti, compiti o attività

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha precisato i limiti entro i quali l'amministratore di società per azioni può procedere con la delega di poteri a soggetti che non rivestono tale qualifica, con l'enunciazione del seguente principio di diritto: «all'amministratore di una società per azioni non è consentito delegare a un terzo poteri che, per vastità dell'oggetto, entità economica, assenza di precise prescrizione preventive, di procedure di verifiche in costanza di mandato, facciano...