Sentenze da remoto per tutto il 2022 ma i penalisti contestano la proroga
di Giovanni Negri
Lo ha stabilito il decreto milleproroghe, svincolando però la misura dallo stato di emergenza, oggi fissato al 31 marzo

Camere di consiglio (e sentenze) da remoto per tutto il 2022 nel processo penale. Lo ha stabilito il decreto milleproroghe, svincolando però la misura dallo stato di emergenza, oggi fissato al 31 marzo. Una previsione che incontra la forte opposizione dei penalisti che, in una nota delle Camere penali, sottolineano «l’evidente ennesimo attacco alle garanzie ed alle prerogative difensive, questa volta perpetrato strumentalizzando la pandemia per individuare un termine di proroga privo di qualsiasi...
Emergenza alluvione, rinvio delle udienze e sospensione dei termini - Le misure per la giustizia
di Francesco Machina Grifeo
Giudici onorari europei pronti per la sfida della formazione continua
di Margherita Morelli* e Rosita Silvestre**