Penale

Società, partecipate e privati: quando è illecito il finanziamento ai partiti

di Daniele Piva

Per i privati oltre i 50mila euro è prevista solo una sanzione amministrativa

La sentenza della sesta sezione della Corte di cassazione del 18 febbraio 2022 n. 11835 sul cosiddetto caso Open coglie l’occasione per ricostruire, sia pur nei limiti del sindacato cautelare, la struttura del reato di finanziamento illecito ai partiti previsto all’articolo 7 legge 195/1975, come risultante a seguito della soppressione, per effetto dell’abrogazione referendaria del 1993, dell’originario sistema del finanziamento pubblico e il successivo passaggio, dapprima, a un sistema di rimborso...